Translate

domenica, luglio 06, 2025

Lanciare

 E' uno dei termini che utilizzo maggiormente per far capire (spesso inutilmente) come far sì che la voce sia costantemente sostenuta dal fiato-risonanza. Partire con il sospiro e mantenerlo per tutta la frase, ovvero lanciare lontano da sè, specie in zona acuta. Vi posto il video di un ragazzino che canta una canzone. Ciò che egli fa con la semplicità e l'intuizione di chi non ha ricevuto assurde nozioni, è: lanciare! Cioè non far sì che il suono cada subito fuori dalla bocca, ma si propaghi. All'inizio può dare l'idea di gridare, ma questo è dovuto alla qualità del fiato, che dovrà evolversi, e lo farà se ne avrà le MOTIVAZIONI, ovvero l'esigenza, che noi dovremo trasmettergli. 

https://www.facebook.com/share/r/1ESWbq3zN6/

1 commento:

  1. Il ragazzino è eccezionale: interessante che l' emissione corretta ce l' abbiamo dentro, ma c'è tutto un mondo intorno a noi che ci reprime, a me dicevano sempre di non urlare, di non esagerare, io ricordo che cantavo a voce spiegata, ma soprattutto libera, magari i risultati non saranno stati eccezionali, magari era voce gridata, ma non ricordo di afonie o mal di gola dopo aver cantato. Poi quando cambia la voce, tutto si riscommette, ma ancora una volta è il pensiero che ci blocca e che ci spinge a trattenere, più si diventa adulti e più è necessario un cammino a ritroso

    RispondiElimina